Il principio dei vasi comunicanti è quel principio fisico, scoperto da Galileo Galilei, secondo il quale un liquido contenuto in due o più contenitori comunicanti tra loro, in presenza di gravità, raggiunge lo stesso livello dando vita ad un'unica superficie equipotenziale. L'acqua come tutti i liquidi, non ha una forma propria ma assume la forma del recipiente che la contiene.
Per questo motivo, se si versa un liquido in vasi tra loro in comunicazione anche se di forma diversa (purché di diametro non molto piccolo per evitare che intervengano altri fenomeni fisici come la capillarità), esso si dispone allo stesso livello in ognuno dei contenitori stessi. QUINDI PER DIMOSTRARE TALE FENOMENO C'E' BISOGNO DI MOLTA ACQUA,IN QUESTO CASO PAROLE, PAROLE,PER DIMOSTRARE IL PRINCIPIO DEI VASI, ANZI DEL BLOG.
Sono un anonimo ma non tanto vorrei sapere cosa vuoi fare con questo Blog.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaPasolini con questa macchina da scrivere avrebbe già scritto almeno una poesia.
RispondiEliminaRespo sono io, tuo zio.
RispondiEliminaIl principio dei vasi comunicanti è quel principio fisico, scoperto da Galileo Galilei, secondo il quale un liquido contenuto in due o più contenitori comunicanti tra loro, in presenza di gravità, raggiunge lo stesso livello dando vita ad un'unica superficie equipotenziale. L'acqua come tutti i liquidi, non ha una forma propria ma assume la forma del recipiente che la contiene.
RispondiEliminaPer questo motivo, se si versa un liquido in vasi tra loro in comunicazione anche se di forma diversa (purché di diametro non molto piccolo per evitare che intervengano altri fenomeni fisici come la capillarità), esso si dispone allo stesso livello in ognuno dei contenitori stessi.
QUINDI PER DIMOSTRARE TALE FENOMENO C'E' BISOGNO DI MOLTA ACQUA,IN QUESTO CASO PAROLE, PAROLE,PER DIMOSTRARE IL PRINCIPIO DEI VASI, ANZI DEL BLOG.